Navigare in sicurezza, anche fuori dall’università, oggi è possibile grazie a eduVPN, il nuovo servizio lanciato da GARR, la rete della ricerca italiana. Pensato per studenti, docenti e ricercatori, eduVPN protegge i dati personali quando ci si connette a reti Wi-Fi pubbliche (come in aeroporti, bar o hotel), creando un tunnel crittografato tra il dispositivo dell’utente e un server sicuro.
Ma eduVPN non è solo uno strumento di protezione: consente anche di accedere liberamente a risorse accademiche e scientifiche internazionali, anche da remoto o durante esperienze all’estero (come Erasmus o conferenze), senza limitazioni geografiche.
Il servizio è parte di un progetto più ampio coordinato da GÉANT, la rete europea della ricerca, ed è già adottato da una ventina di reti accademiche in tutto il mondo, tra cui Francia, Germania e Olanda.
Facile da usare: basta scaricare l’app ufficiale dal sito www.eduvpn.it, configurarla con le proprie credenziali universitarie e iniziare a navigare in modo protetto ovunque ci si trovi.
Con eduVPN, GARR rinnova il suo impegno nel promuovere innovazione, sicurezza e collaborazione internazionale nel mondo dell’istruzione e della ricerca.
Fonte e articolo completo Unical.it