L’Unical investe sulla Sanità: arrivano 4 nuovi professori e 10 scuole di specializzazione
L’Università della Calabria (Unical) compie un passo decisivo verso il potenziamento del settore medico e sanitario. L’ateneo ha annunciato l’ingresso di quattro nuovi professori di alto profilo, che contribuiranno sia alla didattica che alla gestione clinica in sinergia con l’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. L’obiettivo è duplice: migliorare la qualità dell’assistenza ospedaliera e contrastare la migrazione sanitaria, offrendo agli studenti calabresi percorsi formativi completi e di eccellenza.
Tra i nuovi arrivi spicca Elena Cantone, che assumerà la direzione dell’Unità operativa complessa (Uoc) di Otorinolaringoiatria. Insieme a lei arrivano anche Nicola Lombardo, specialista in chirurgia naso-sinusale, Filippo Maria Ubaldi, esperto internazionale di medicina della riproduzione, e Ciro Santoro, cardiologo d’urgenza.
Grazie a queste nuove nomine, l’Unical potrà attivare ulteriori 5 scuole di specializzazione, che si aggiungono alle 5 già esistenti. Se tutte le richieste verranno approvate dal MUR, dal novembre 2025 l’ateneo potrà contare su una rete formativa con ben 10 scuole specialistiche, tra cui Ginecologia, Otorinolaringoiatria, Anatomia patologica e Anestesia.
Il rettore Nicola Leone ha sottolineato come questo progetto sia parte di una strategia più ampia per rendere l’Unical un punto di riferimento nella formazione medica del Sud Italia, riducendo la necessità di spostamenti fuori regione per chi vuole specializzarsi in ambito sanitario.
Nei prossimi cinque anni, si stima che oltre 200 medici specializzandi opereranno presso le corsie dell’ospedale Annunziata di Cosenza, portando nuova linfa al sistema sanitario regionale e migliorando concretamente la qualità dell’assistenza ai cittadini calabresi.
Fonte e articolo completo Unical.it